Area archeologica e Cripta di Epifanio chiusi fino al 3 dicembre
Per motivi ben noti a tutti, fino al 3 dicembre, l’area archeologica e la Cripta di Epifanio resteranno chiusi al pubblico. Aggiornamenti qui. Grazie!
Per motivi ben noti a tutti, fino al 3 dicembre, l’area archeologica e la Cripta di Epifanio resteranno chiusi al pubblico. Aggiornamenti qui. Grazie!
Dalla trasmissione Quark , gli scavi del Monastero di San Vincenzo al Volturno. Ricostruzione storica del sito archeologico.
Filmato contenuto nel DVD Rom Multimediale/DVD Video: SAN VINCENZO AL VOLTURNO, EPIFANIA DI UN MONASTERO edito dalla Soprintentenza per i beni Archeologici del Molise.
È stato uno dei monasteri più grandi d’Europa. La sua Basilica Maior – con i suoi oltre sessanta metri di lunghezza e quasi trenta di larghezza e le trenta colonne di granito egizio – si presentava come una colossale costruzione al pari delle chiese delle abbazie dell’Europa carolingia. Il complesso di San Vincenzo al Volturno, in Molise, uno straordinario sito archeologico che...
“Il Signore ci chiama ogni giorno nel deserto per parlare al nostro cuore. Apriamoci all’azione del suo Spirito in noi!” (Liturgia delle ore) La vita monastica è sempre motivata da una chiamata di Dio. Nessun cristiano potrebbe scegliere la vocazione monastica senza essere sostenuto e consolato dall’elezione che Dio stesso ha fatto su di Lui nonostante la propria piccolezza. Forti della voce del...